Commissary Kitchen: come funzionano le nuove cucine condivise?
Quella delle Commissary Kitchen è una delle più recenti e rivoluzionarie novità introdotte nel mondo della ristorazione. Ma come funzionano queste cucine condivise? E, soprattutto, in che modo possono aiutare i professionisti del F&B ad espandere la propria attività?
Grazie per averci contattato!
Un membro del nostro team ti contatterà a breve via telefono o e-mail per capire meglio la tua attività e le tue esigenze
Cosa sono le Commissary Kitchen?
Le Commissary Kitchen non sono altro che spazi commerciali attrezzati per ospitare diversi professionisti del mondo della ristorazione. Il proprietario di una cucina, infatti, può scegliere di mettere in fitto il proprio spazio e metterlo a disposizione di brand, start-up e operatori catering, trasformandolo di fatto in un servizio affittabile.
Viene da sé che una Commissary Kitchen può essere noleggiata condivisa anche da più professionisti della ristorazione, i quali generalmente sfruttano lo spazio alternandosi scegliendo fasce orarie prestabilite. Questo consente loro di risparmiare sui costi e di poter noleggiare il proprio spazio di lavoro in modo completamente flessibile.
Chi potrebbe aver bisogno di una Commissary Kitchen?
A differenza delle cucine per delivery, le Commissary Kitchen si rivolgono ad una platea leggermente più ampia di professionisti del settore food. Possono essere la soluzione ideale per venditori ambulanti, operatori di catering o anche ristoratori che hanno la necessità di effettuare test culinari.
Le Commissary Kitchen, insomma, rappresentano spazi decisamente più versatili, pensati per imprenditori e brand con esigenze diverse. La particolarità più rilevante di questo modello è che un singolo spazio può ospitare più marchi contemporaneamente, alleggerendo ulteriormente i costi di noleggio a cui è tenuto ogni singolo operatore.
Cucina a noleggio: quali vantaggi per i professionisti F&B?
Questo particolare modello di business, chiaramente, nasce per permettere ai professionisti della ristorazione di adattarsi al meglio agli sviluppi tecnologici e alle nuove abitudini dei consumatori. Proprio per questo motivo, le Commissary Kitchen risultano particolarmente vantaggiose da numerosi punti di vista.
Noleggio flessibile
Avrai la possibilità di noleggiare il tuo spazio esclusivamente quando ti sarà necessario, evitando vincoli a lungo termine e ottimizzando al massimo le tue entrate. Generalmente è possibile affittare una Commissary Kitchen per un’ora, un mese o per il periodo di tempo che più si ritiene opportuno, in modo completamente flessibile.
Riduzione dei costi di gestione
Noleggiare una Commissary Kitchen vuol dire fruire di uno spazio fornito già di tutta l’attrezzatura necessaria per cominciare a lavorare. Le cucine sono provviste di aree di stoccaggio, lavandini e impiantistica di base funzionante. Questo significa che non dovrai considerare costi di manutenzione, di pulizia né di sicurezza.
Conformità alle norme sanitarie
Chi gestisce una Commissary Kitchen si occupa anche di garantire l’adesione alle norme sanitarie vigenti, pagando tutti i permessi necessari per certificare la propria conformità alla legge. Se scegli di noleggiare una cucina, insomma, potrai evitare di avere a che fare con questo genere di burocrazia, dedicandoti al 100% alla preparazione dei tuoi prodotti.
Cucine adatte a qualsiasi esigenza
CityChefs mette a disposizione cucine di differenti dimensioni, dai 12 mq ai 500 mq, in modo da offrirti uno spazio di lavoro che rispetti appieno le tue esigenze. Le nostre cucine, inoltre, sono già localizzate in aree strategiche cittadine. Se hai necessità di espandere il tuo business, saremo pronti ad aiutarti a trovare la soluzione più in linea con i tuoi obiettivi.
Come noleggiare una Commissary Kitchen?
Mettiti subito in contatto con CityChefs per ottenere una consulenza gratuita. Il nostro team di esperti sarà pronto ad ascoltare la tua idea di business, e ti fornirà la soluzione più adatta per garantire il successo della tua attività. Che tu stia cercando una Commissary Kitchen a Milano o in qualsiasi altra area dello stivale, CityChefs può aiutarti a realizzare il tuo sogno.
FAQ
Che differenza c’è tra una Cloud Kitchen e una Commissary Kitchen?
Sebbene si tratti di due modelli di business piuttosto simili, le Cloud Kitchen e le Commissary Kitchen si distinguono per una sostanziale differenza. Le Cloud Kitchen, infatti, sono cucine pensate per i professionisti del delivery, i quali necessitano di una cucina per realizzare e consegnare a domicilio i propri prodotti. Le Commissary Kitchen, invece, si prestano ad una platea più ampia di utilizzatori, come operatori di catering e venditori ambulanti.
Quali sono i vantaggi di una Commissary Kitchen?
Noleggiare una Commissary Kitchen permette innanzitutto di ridurre drasticamente i costi operativi legati al proprio business. I ristoratori che ne utilizzano una, infatti, possono evitare di accollarsi costi di manutenzione, di pulizia oltre che le spese necessarie per la conformità legale. In più, la commissary kitchen consente di fruire di un’eccezionale flessibilità nella durata del noleggio.
Quale attrezzatura è presente in una Commissary Kitchen?
Le Commissary Kitchen vengono fornite ai ristoratori con tutta l’attrezzatura e le facilities necessarie per permettere loro di lavorare in totale serenità. Qui sono presenti lavandini, bagni, fornelli, aree di stoccaggio e impianti di acqua e gas già funzionanti. Alcune cucine sono dotate anche di spogliatoi per i dipendenti, e in ogni caso è possibile personalizzare lo spazio in base alle proprie personali esigenze.